icom. | |
Áö±Ý ´Ù¿î·Îµå |
icom. ¼øÀ§ ¹× ¿ä¾à
±¤°í
icom. ű×
icom. ¼³¸í
il progetto prevede la realizzazione di Una Mobile-app Che Åõ°ú All'utente Finale Di Effettuare Le Seguenti Operazioni : 1. Visualizzazione Della Pagina Chi Siamo (O IL College) Dedicata Ad Una Breve Descrizione Del College Con Logo E Testo. QUANTOÀÇ ºñ ¾Æºñ¾Æ¸ð ¸®¹ÌƼ SUL TECTO´Â ¹ÏÀ» ¼ö ÀÖ½À´Ï´Ù. di utilliumb un'immagine di ¹è°æÀÔ´Ï´Ù. 2. Visualizzazione Della Pagina Newseventi Dove Verranno Visualizzate Le News Che L 'Amministratore Caricher Tramite CMS Del Sito. Tale Sessee Presente Anche Sul Sito E Al Caricamento Delle Stesse Il Sistema inoltrer Delle Ǫ½Ã ¾Ë¸² All 'App. Integramo La Funzione "Refress to Refresh"All'Interno Della Sesse. 3. Visualizzazione Della Pagina Comunicazioni interne alimentate dall'amministratore. Questa Sessee Sare Dedicata Alle Sole Comunicazioni Interne Tipo Annullamento Lezioni - Spostamento Aule - inoltro lemunicazioni interne richiederemo ¼Ö·Î ¾Ë ÇÁ¸®¸ð accesso ¼Ö·Î interne richiederemo L 'Autenticazione Tramite Mail Ufficiale Rilasciata Dal College. Questo Modo Identificando L 'Utente Potremo Mettergli A disposedioe Documentazione (Formato PDF) ·çÀÌ Riservata Tipo Le Fatture. Lo Studente Potr Accedere Al Suo Profilo Anche Dal PC Attraverso Un Sottodominio Profilo.icomosteopatia.com 4. Visualizzazione Pagina Contatti Con Possibilit di Chiamare; Mandare ÀüÀÚ ¸ÞÀÏ O Visualiumpa La Mappa Ogni SEDE Modo Veloce Premo IL Bottone Relitivo Alla Funzione. La Funzione "Drive-Me"Geolocalizza L 'Utente Tramite La Funzione GPRS Del Telefono E Guida L'Utentine A Destinazione Scelta Tra "Piedi"- "BICI"- "Macchina"
icom. °ü·Ã ¼ÒÇÁÆ®¿þ¾î