±â´Ü

Áö±Ý ´Ù¿î·Îµå

±â´Ü ¼øÀ§ ¹× ¿ä¾à

±¤°í

  • Rating:
  • ¾ð¾î:
  • Italian
  • °¡°Ý:
  • $1.99
  • °Ô½ÃÀÚ À̸§:
  • Alessandro Risuleo
  • °Ô½ÃÀÚ À¥»çÀÌÆ®:
  • ÆÄÀÏ Å©±â:
  • 9.5 MB

±â´Ü ű×


±â´Ü ¼³¸í

*** 48 ±¤¼® ´ç ·©Å° ¼Ö·Î *** NEL Presente Volume Sono Stati Raccolti Risultati Di Una Ricerca Sul Campo Che, Dopo Un Attento Riesame E Snellimento Del Testo, Si Vuole Restituire Alla Gente Del Salento, Un Prezioso Bagaglio Culturale Costituto Dai Coloriti racconti Trovati e registrati.l 'Obiettivo della ricerca si focalizzato sulla loro altivit magiche, ricostruite attrivit magiche, ricostruite attriverso i racconti della tradizione orale contadina.dai racconti di un un unce passato, che risli anni del dopoguerra, si passa Ad Un'Analisi Degli Attuali Maghi e Guatori, Cercando Di Rinvenire Un Filo ConduTore Fra Le Antiche E Le Moderne Pratiche Magiche.il Materiale Etnografico Raccolto Ci Ha Portato A Seguire Tre Linee Guida Principali : ³ª´Â Racconti Sulle Macre e Le Loro capacit di trasformarsi in animali; ³ª´Â racconti su fatture, Malocchi e macare; le attivit terapeutiche. La Figura Delle Macre Si Presenta´Â Un'immagine Polieda Dalle Varie Sfacetature Sulla Quale Si Riflettono Le ProblemataTiche Della Societ Contadina Del DopoguerraÀÔ´Ï´Ù. allo stessotempo, le macre, nel loro ruolo di mediatrici culturali si presentano°¡ le detentrici di un antico saperic simbolico e ¸£ uniche capaci di ristabilire situazioni Al Limite Dell'Ordinario ee diretituire un ordine alla realt.autore : Carlo Codacci Pisanelliun Prodotto Libellula Edizioni iPad ´ç VersioneÀÇ Realizzato Dalla Çâ»óµÈ ÇÁ·¹½º : - 123 ÆäÀÌÁö°¡ - ÀÎÅÍÆÄÀ̾ö ±×¶óÇÇÄ« ¿Ï¹Ì RidiseGnata e Ottimizzata. - STRINGEI UTILI PER LA LETURA : DISEGNARE, EVIDENZIATORE, ³ëÆ®, ºí·ÎÄÚ APPunti, Registratore Vocale, Segnalibri, Segnalibri Con counto, ¼Ò¼È ³×Æ®¿öÅ©.


±â´Ü °ü·Ã ¼ÒÇÁÆ®¿þ¾î